- Classificazione
Denominazione di Origine Controllata e Garantita (DOCG) - Tipologia
Spumante - Zona di provenienza delle uve
Colline di Cartizze–Comune di Valdobbiadene - Altezza media dei vigneti
200 – 300 m slm - Tipo di terreno
Suolo vario con morene, arenarie ed argille, calcareo, magro, asciutto - Epoca di vendemmia
20 Settembre – 10 Ottobre
Uve raccolte esclusivamente a mano - Vinificazione
Pressatura soffice delle uve, decantazione statica del mosto, fermentazione a temperatura controllata (15-18°C). Affinamento e sosta sulla feccia nobile per tre mesi. - Presa di spuma
Metodo Charmat in autoclave - Temperatura di rifermentazione
15 – 17°C - Durata del ciclo
Circa 50 giorni - Dati analitici
Alcool 11,5% vol. - Zuccheri
17-20 g/l
CARTIZZE
Valdobbiadene Superiore
di Cartizze Dry
Denominazione di Origine Controllata e Garantita
Da un piccolo “cru” chiamato appunto “Cartizze”, situato nel cuore della zona di produzione DOCG nel Comune di Valdobbiadene, che grazie alla mirabile combinazione geo-climatica produce uve eccelse per uno spumante di rinomata qualità, nasce il vino “Cartizze”, vero gioiello dell’enologia italiana. Caratterizzato da un gusto amabile e denso sin dal colore, si possono apprezzarne l’intensità, i profumi invitanti e ampi, il sapore rotondo.
