- Classificazione
Denominazione di Origine Controllata e Garantita (DOCG) - Tipologia
Spumante - Zona di provenienza delle uve
Colline di Santo Stefano - Altezza media dei vigneti
250 – 350 m slm - Tipo di terreno
Suolo vario con morene, arenarie ed argille, calcareo, magro, asciutto - Epoca di vendemmia
20 Settembre – 10 Ottobre
Uve raccolte esclusivamente a mano - Vinificazione
Pressatura soffice delle uve, decantazione statica del mosto, fermentazione a temperatura controllata (15-18°C). Affinamento e sosta sulla feccia nobile per quattro mesi. - Presa di spuma
Metodo Charmat in autoclave - Temperatura di rifermentazione
15 – 17°C - Durata del ciclo
Circa 180 giorni - Dati analitici
Alcool 11,50% vol. - Zuccheri
0 g/l
RU - ZERO
Valdobbiadene Prosecco
Superiore Extra Brut
Denominazione di Origine Controllata e Garantita
Proviene esclusivamente da selezionate uve di ceppi con oltre 40 anni di età, presenti nei nostri vigneti di collina in Santo Stefano di Valdobbiadene, cuore dell’area storica del Prosecco DOCG Valdobbiadene. La lenta presa di spuma e la lunga permanenza a contatto con i lieviti (6 mesi), permette di ottenere un vino con caratteristiche uniche in termini di struttura, corpo, sapidità e mineralità. Questa particolare selezione viene prodotta in un numero limitato di bottiglie per annata.
